Vai ai contenuti

Concorso "Donne di parole, pensieri, idde e conoscenza, ovvero: Grazia e le altre" - Swanbook Eventi Culturali

Swanbook Associazione Culturale & Ricreativa
Salta menù
Arte - Cultura - Casa Editrice - Territorio - Ambiente - Enogastronomia - Eventi e manifestazioni artistiche
premi e concorsi artistici e letterari - cene a  tema e degustazioni enogastronomiche - esposizioni e eventi artistici e  multidisciplinari
Salta menù

Concorso "Donne di parole, pensieri, idde e conoscenza, ovvero: Grazia e le altre"

Primavera è Donna 2026
Swanbook Associazione Culturale & Ricreativa
 
(Desenzano del Garda)

 
con la collaborazione di:
 
Sostieni Swanbook
Dona con PayPal
un piccolo contributo
per noi è un grande tesoro
“Donne di parole, pensieri, idee e conoscenza,
ovvero: Grazia e le altre”

Premio letterario per:
poesia, racconti, romanzi inediti e romanzi o saggi editi
 
Concorso inserito nelle iniziative previste per:
“Primavera è Donna 2026”

chiusura iscrizioni:  14 febbraio 2026

Chi sono alcune delle “altre” che come Grazie Deledda hanno lasciato il loro segno nella storia con il loro pensiero,
le parole, l’arte; gli amori e le idee?

Eccone alcune (ma molte altre ce ne sono):
Letizia Battaglia; Alda Merini; Anna Magnani; Artemisia Gentileschi; Isabella d’Este;
Francesca da Polenta; Margherita Hack; Leonilde Iotti; Franca Viola; Tina Anselmi.
SCARICA QUI IL REGOLAMENTO DI ADESIONE
CON INCLUSA SCHEDA DI ISCRIZIONE
BANDO CONCORSO
SCHEDA ADESIONE
0.0)    NOTA INTRODUTTIVA AL REGOLAMENTO DA LEGGERSI CON ESTREMA ATTENZIONE
Qualsiasi incertezza sul regolamento e sulle modalità di partecipazione devono essere chiarite prima dell’iscrizione al concorso contattando l’indirizzo info@swanbook.eu.
Contestazioni successive all’iscrizione al concorso non verranno prese in considerazione. L’organizzazione non fornirà alcuna motivazione su provvedimenti presi o sull’eventuale esclusione dal concorso dopo l’avvenuta accettazione del regolamento di partecipazione, confermata contestualmente con l’adesione al concorso.
L’iscrizione a “Primavera è Donna 2026” comporta l’autorizzazione all’eventuale pubblicazione in raccolte antologiche delle opere proposte in concorso.
La partecipazione al concorso rappresenta tacita accettazione di tutte le norme del regolamento senza possibilità di successive contestazioni.
1.0)       SEZIONI DI PARTECIPAZIONE
Il concorso letterario e suddiviso in due sezioni di partecipazione:
Sezione A: Poesia inedita in lingua italiana
Sezione B: Racconti inediti
Sezione C: Romanzi inediti
Sezione C: Romanzi e saggi editi
1.1)   TEMA DEL CONCORSO
Il concorso non ha un tema imposto. Viene indicata una traccia che gli autori potrebbero seguire (non obbligatoriamente) per le opere da proporre in concorso.
1.2)    ARTISTI E AUTORI AMMESSI IN CONCORSO
Possono partecipare a, concorso autori e artisti di qualsiasi età, nazionalità e provenienza, residenti in Italia e all’estero, maggiorenni e minorenni (minorenni purché provvisti di consenso scritto da parte dei genitori).
Si ricorda che la partecipazione al concorso rappresenta la tacita accettazione di tutte le norme del regolamento senza possibilità di successive contestazioni.
1.3)    TERMINI DI SCADENZA ISCRIZIONI
Il termine di scadenza per le iscrizioni al concorso è fissato alle ore 20.00 del giorno 14 febbraio 2026, pertanto il versamento della quota di adesione dovrà essere effettuato entro tale termine.
Le iscrizioni dovranno essere trasmesse solo a mezzo posta elettronica.
Le modalità di invio delle opere sono specificate negli articoli seguenti.
2.0)       MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E INVIO DELLE OPERE
Sezione A - Poesia: Ogni autore potrà presentare in concorso 3 (tre) opere in file formato word. La lunghezza massima ammessa per ciascun elaborato e di 35 righe (righe vuote comprese). Elaborati di lunghezza superiore verranno esclusi automaticamente dalla valutazione senza darne comunicazione all’autore.
Sezione B – Racconti inediti: Ogni autore potrà presentare in concorso 1 (uno) racconto inedito in file formato word di lunghezza non superiore alle 15.000 battute (spazi vuoti inclusi)
Sezione C – Romanzi inediti: Ogni autore potrà presentare in concorso 1 (uno) romanzo inedito in file formato word di lunghezza non superiore alle 350.000 battute (spazi vuoti inclusi).
Sezione D – Romanzi o saggi: Ogni autore potrà presentare in concorso una sola opera edita dopo il 01/01/2020 indicando all’atto dell’iscrizione cod. ISBN e Editore.

Attenzione:
-      Per le sezioni B e C non è ammessa alcuna tolleranza in eccesso sulla lunghezza delle opere presentate in concorso; pertanto, gli elaborati che supereranno i limiti indicati NON verranno ammessi alla valutazione della giuria.
-      Ogni autore all’atto dell’iscrizione dovrà compilare la scheda di partecipazione allegata al presente regolamento (comprendente dati dell’autore, dichiarazione di autenticità e proprietà intellettuale della opera, Sezione di partecipazione e titolo delle opere, accettazione del regolamento) e allegare la ricevuta di versamento della quota di adesione.
-      La documentazione da allegare all’atto dell’iscrizione (poesie incluse) dovrà essere inviata in singoli file separati (quindi tre poesie, tre file diversi) in un’unica @mail. Le iscrizioni sono accettate solamente a mezzo posta elettronica, indicando nell’oggetto il nome del concorso e la sezione per la quale si richiede l’iscrizione e dovranno essere inviate all’indirizzo @mail info@swanbook.eu .

Riepilogo documenti da inserire nell’email di iscrizione (in file separati):
-      Scheda adesione compilata in ogni sua parte (non sono ammesse manomissioni)
-      Ricevuta di avvenuto versamento quota di partecipazione
-      Opere presentate in concorso (in file separati) in file formato word
3.0)    QUOTE DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione a copertura delle spese organizzative, di segreteria e di lettura è stabilità in:
Sezione A: € 15,00 (quindici/00)
Sezione B: € 15,00 (quindici/00)
Sezione C € 20,00 (venti/00
Sezione d € 20,00 (venti/00
La ricevuta di versamento deve essere allegata alla documentazione di iscrizione. La ricevuta di versamento o la contabile di bonifico potranno essere trasmesse in file formato PDF o JPG
Le modalità di pagamento sono le seguenti:
·        Paypal: amministrazione@swanbook.eu
·        Bonifico bancario IBAN: IT58 T086 7654 6600 0000 0125 580 - intestato a Swanbook
Il termine ultimo di presentazione delle iscrizioni è il 14/02/2026
4.0)    VALUTAZIONE LAVORI
La commissione di giuria sarà composta da scrittori, musicisti, critici letterari, critici d’arte, artisti, giornalisti, rappresentanti di enti patrocinanti che esamineranno gli elaborati e sceglieranno i lavori ritenuti migliori.
Il giudizio della commissione di giuria è insindacabile ed inappellabile; pertanto, sia la commissione di giuria che il comitato organizzatore non rilasceranno motivazione alcuna in merito alle valutazioni espresse e ai risultati del concorso.
La commissione di giuria avrà altresì la facoltà di escludere dal concorso opere ritenute offensive o contrarie alla moralità.
La giuria si riserva inoltre la facoltà di attribuire premi e menzioni speciali per gli autori e le opere che potranno esserne ritenute meritevoli.
4.1)    COMUNICAZIONE OPERE PREMIATE
L’organizzazione comunicherà opere e nominativi degli autori ammessi alle varie fasi successive del concorso con successivi comunicati. I comunicati verranno diffusi a tutti gli iscritti del concorso, saranno pubblicati sul sito dell’ente organizzatore e diffusi a giornali e media. Agli autori direttamente interessati all’assegnazione dei premi verrà data comunicazione a mezzo posta elettronica o contatto telefonico; sul comunicato verranno riportate le indicazioni su luogo e orari della cerimonia di premiazione, che avverrà indicativamente entro il mese di maggio 2026.
L’invito alla cerimonia di premiazione non dà diritto a rimborso spese.
4.2)    PREMI
Per ciascuna sezione in concorso
1° classificato: Trofeo artistico realizzato da un maestro artigiano o un prestigioso artista, diploma, confezione vini o prodotti del territorio, proposta per eventuale pubblicazione di un’opera letteraria.
2° classificato: Trofeo artistico realizzato da un maestro artigiano o da un prestigioso artista, diploma, confezione vini o prodotti del territorio, proposta per eventuale pubblicazione di un’opera letteraria.
3° classificato: Trofeo artistico realizzato da un maestro artigiano o da un prestigioso artista, diploma, confezione vini o prodotti del territorio, proposta per eventuale pubblicazione di un’opera letteraria.
4° e 5°: Diploma, trofeo, vini o prodotti del territorio.
dal 6° al 10°: Diploma, ricordo della manifestazione e eventuali omaggi offerti da aziende e enti patrocinanti.
dall’11° al 20°: Diploma
La giuria e l’organizzazione, a loro discrezione, potranno assegnare premi e riconoscimenti speciali. I premi assegnati dovranno essere ritirati in presenza.
4.3) CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La cerimonia di premiazione si svolgerà in luogo e data da definirsi. La premiazione del concorso avverrà in luogo e data che verrà comunicata entro il 31/03/2026.

5.0)    INFORMAZIONI E CONTATTI
Per qualsiasi informazione o comunicazione contattare:
e-mail: info@swanbook.eu
6.0)    ACCETTAZIONE NORME E DIRITTI
- La partecipazione al premio comporta la piena accettazione di tutte le norme del presente regolamento, per cui il mancato rispetto anche di una sola di esse prevede l’esclusione automatica dal concorso (senza l’obbligo da parte dell’organizzazione di darne comunicazione agli interessati).
- Qualora un autore ometta di comunicare una eventuale iscrizione alla S.I.A.E. si renderà responsabile e personalmente (penalmente ed economicamente) di qualsiasi controversia legale o richieste di danni che possano essere causate dall’omessa comunicazione.
- Accettando il presente regolamento ogni autore o artista consente l’utilizzo delle opere inviate per tutte le attività relative allo svolgimento del concorso, inclusa la pubblicazione di opere su antologie del concorso, senza aver nulla a pretendere come diritto d’Autore.
- Per i giovani autori che al momento della scadenza del termine di iscrizione non avranno compiuto la maggiore età è indispensabile che alla documentazione di iscrizione aggiungano anche l’autorizzazione all’iscrizione da parte di uno dei genitori.
7.0)    TUTELA DATI SENSIBILI
L’accettazione del presente regolamento e l’iscrizione al concorso include l’autorizzazione tacita al trattamento dei dati personali come previsto dal D.L.196/2003 e successive integrazioni nell’ambito delle attività inerenti allo svolgimento del concorso.
7.1)    FORO COMPETENTE
Nel caso di controversie il Foro competente è quello di Brescia
INFO


info@swanbook.eu
Created with WebSite X5
premi e concorsi artistici e letterari
degustazioni guidate
cene a tema
eventi enogastronomico/artistici
corsi di avviamento alla degustazione
promozione e marketing
Swanbook Eventi Culturali
Arte, Cultura, Food&Wine
Torna ai contenuti